Le famose attrazioni dell'Egitto includono le Piramidi di Giza, il Museo Egizio, il mercato di Khan el Khalili, la Cittadella di Saladino, Alessandria, Fayoum, il Deserto Bianco, Siwa, la Valle dei Re, il Tempio di Karnak, il Tempio di Luxor, l'Alta Diga di Assuan, il Tempio di Philae ad Assuan, il Tempio di Abu Simbel, la città di Hurghada, Marsa Alam e Sharm el Sheikh.
L'Egitto offre una vasta gamma di opzioni di alloggio, in grado di soddisfare diversi budget e preferenze. Dagli hotel di lusso di alto livello come Movenpick, Hilton, Four Seasons e Sofitel, agli ostelli più modesti, ce n'è per tutti i gusti.
Anche gli hotel locali in Egitto sono disponibili in diversi stili e livelli di lusso, con un proprio sistema di classificazione. Anche se non seguono la scala internazionale delle 5 stelle, offrono comunque soggiorni confortevoli e piacevoli.
Assolutamente no, la lingua inglese viene studiata nelle scuole di tutto il paese. Di conseguenza, la maggior parte degli Egiziani che vivono nelle città la parla o almeno la comprende.
-
Documenti di Viaggio
- Passaporto e visti necessari.
- Copie dei documenti importanti.
-
Abbigliamento
- Abiti leggeri e traspiranti (cotone o lino) per il giorno.
- Giacche leggere o maglioni per le serate più fresche.
- Costumi da bagno per la piscina o il relax.
- Sandali e scarpe comode per le escursioni.
-
Accessori
- Cappello e occhiali da sole per proteggerti dal sole.
- Foulard o sciarpa leggera per coprire le spalle durante le visite ai templi.
- Zaino o borsa piccola per le escursioni giornaliere.
-
Toiletries e Medicinali
- Prodotti per l'igiene personale (spazzolino, dentifricio, shampoo, ecc.).
- Crema solare ad alto fattore di protezione.
- Repellenti per insetti.
- Medicinali di base (paracetamolo, antistaminici, ecc.).
-
Elettronica
- Caricabatterie per smartphone e fotocamera.
- Adattatori per le prese di corrente egiziane.
- Macchina fotografica o smartphone per immortalare i momenti speciali.
-
Altri Oggetti Utili
- Libri o e-reader per momenti di relax durante la navigazione sul Nilo.
- Un diario per annotare esperienze e impressioni.
- Bottiglia riutilizzabile per l'acqua.
Sì, puoi usare la carta di credito in Egitto. Tuttavia, molte località potrebbero non accettarle, quindi è consigliabile portare anche del contante.
Puoi ottenere un visto per visitare la Giordania attraverso un'ambasciata o un consolato, sia presentando domanda online sul sito ufficiale del governo egiziano, sia contattando direttamente l'ambasciata o il consolato.
Si consiglia di presentare domanda per un visto almeno sette giorni prima della partenza.
È importante compilare correttamente il modulo di domanda e fornire tutte le informazioni richieste.
-
Diete Specifiche: Se hai allergie alimentari o segui diete particolari (vegetariana, vegana, senza glutine, ecc.), è fondamentale informare in anticipo il tuo tour operator o il ristorante. Molti ristoranti sono in grado di adattarsi alle esigenze alimentari.
-
Cibo Locale: È consigliabile fare attenzione al cibo di strada e a piatti non cotti o non ben conservati, per evitare problemi gastrointestinali. Scegli sempre cibi cotti e freschi.
-
Acqua e Bevande: Consuma solo acqua in bottiglia sigillata per evitare rischi per la salute. Evita ghiaccio nei drink, a meno che non sia preparato con acqua purificata.
-
Cibi Tradizionali: Assicurati di assaporare la cucina locale, ma informati su ingredienti e preparazioni se hai restrizioni.
Le immersioni subacquee in Egitto sono generalmente considerate sicure, grazie alla presenza di centri di immersione professionali e guide esperte.
Tuttavia, ci sono alcuni aspetti da tenere a mente:
-
Centri di Immersione Certificati: Scegli sempre centri di immersione riconosciuti e certificati, che seguono standard di sicurezza internazionali.
-
Condizioni Meteorologiche: Controlla le condizioni meteorologiche e del mare prima di immergerti, poiché possono influenzare la sicurezza delle immersioni.
-
Esperienza: Assicurati di avere il livello di esperienza adeguato per il tipo di immersione che desideri fare. I principianti dovrebbero optare per immersioni guidate con istruttori.
-
Equipaggiamento: Utilizza sempre attrezzature ben mantenute e in buone condizioni. Molti centri offrono attrezzature a noleggio di alta qualità.
-
Salute: È importante essere in buona salute prima di immergersi. Se hai condizioni mediche preesistenti, consulta un medico specializzato in medicina subacquea.
-
Rispettare le Regole Ambientali: Segui sempre le linee guida per la conservazione degli ecosistemi marini e rispetta la fauna e la flora sott'acqua.
-
Assicurazione: Considera di avere un'assicurazione che copra le attività di immersione, in caso di emergenze.
Crociere sul Nilo
-
Percorso: Le crociere sul Nilo di solito partono da Luxor e arrivano a Assuan (o viceversa), passando per siti storici come la Valle dei Re, il Tempio di Karnak e il Tempio di Edfu.
-
Durata: Queste crociere possono variare da 3 a 7 notti, a seconda dell'itinerario scelto.
-
Siti Storici: Le crociere sul Nilo offrono accesso a numerosi siti archeologici e storici, rendendole ideali per gli amanti della storia.
-
Atmosfera: Lungo il Nilo, i paesaggi cambiano da aree urbane a campi rigogliosi, offrendo un'esperienza culturale più variegata.
-
Attività a Bordo: Le crociere sul Nilo spesso includono spettacoli serali, eventi culturali e attività ricreative.
Crociere sul Lago Nasser
-
Percorso: Le crociere sul Lago Nasser si concentrano sulla zona tra Assuan e Abu Simbel, passando per l'area del Lago Nasser, creato dalla costruzione della diga di Assuan.
-
Durata: Queste crociere sono generalmente più brevi, con itinerari che variano da 2 a 5 notti.
-
Siti Storici: Le crociere sul Lago Nasser offrono l'opportunità di visitare il Tempio di Abu Simbel e il Tempio di Philae, ma hanno meno siti storici rispetto a quelle sul Nilo.
-
Atmosfera: Il Lago Nasser è caratterizzato da paesaggi più desertici e acque tranquille, offrendo un'atmosfera più isolata e serena.
-
Attività a Bordo: Le crociere sul Lago Nasser tendono ad essere più rilassate, con meno eventi serali e più focus sul paesaggio e la natura circostante.